Serie Aon, Quartu Sant'Elena: il commento della 3^ giornata

Gol, spettacolo e musica hanno chiuso la prima tappa della Serie Aon targata FIGC – Lega Nazionale Dilettanti a Quartu Sant’Elena. Sulla spiaggia del Poetto si sono giocate le gare valide per la 3^ giornata del Girone B del campionato che vede momentaneamente in testa a punteggio pieno il DomusBet Catania, il Terracina e l’Ecosistem Catanzaro. I vicecampioni d’Italia hanno dimostrato anche in questo inizio di stagione di essere tra le formazioni più accreditate per lo scudetto: sono 33 le reti fatte (Zurlo capocannoniere con 7 gol) e solo 2 quelle subite dal dream team di mister Costa, composto dagli altri nazionali italiani Corosiniti e Palmacci più la stella Eudin, l’anno scorso eletto miglior giocatore del torneo.
Ottimo avvio anche del Terracina che ha messo a segno tre vittorie importanti contro il Sicilia, il Napoli di Savarese, Moxedano e Leo Martins e l’ultima nel match contro i padroni di casa dell’Alpitour Villasimius, questo  pomeriggio aperto dal calcio d’inizio affidato al Presidente del CR Sardegna Gianni Cadoni e dalla madrina dell’evento Miss Cinema 2017 Francesca Ena. Con la strepitosa rimonta ai danni del Napoli, la rivelazione Ecosistem Catanzaro completa il trio di testa seppur il team giallorosso sia risultato tra i meno prolifici. Tra i motivi di questo incredibile exploit iniziale ci sono senza dubbio le grandi prestazioni di Percia Montani e Bassi De Masi. 
Inseguono a quota sei punti il Palazzolo del brasiliano Souza ed il Sicilia, che proprio oggi si è aggiudicato il derby contro il Chancebet Canalicchio di Giuseppe Mascara, al debutto in questa disciplina. Per l’ex numero 7 del Calcio Catania, capace di gol impossibili come quello a San Siro contro l’Inter, la nuova avventura è iniziata con una rete di tacco all’esordio contro il Catanzaro. In fondo alla classifica e a secco di punti ci sono Napoli, Lamezia Terme e Atletico Licata. Prossimo appuntamento dal 15 al 17 giugno a San Benedetto del Tronto, tappa contestuale per entrambi i gironi del campionato.

Bilancio più che positivo dunque per l’esordio della Sardegna nel circuito del beach soccer FIGC-LND, che proseguirà in altre sei località italiane fino al 12 agosto. La tappa è stata fortemente voluta dal Presidente LND Cosimo Sibilia, dalla Regione e dal CR locale che hanno lavorato stretta collaborazione col Dipartimento Beach Soccer per dare il via alla stagione numero 15 proprio dall’isola dei “Quattro Mori”, prossima ad ospitare anche la fase finale dell’Euro Beach Soccer League  dal 6 al 9 settembre ad Alghero. La “Fratelli Beretta Beach Arena”  non è stata solamente teatro della Serie Aon, ma anche della “cantera” isolana del Beach. Prima dell’ultima sfida di giornata tra Terracina ed Alpitour Villasimius si sono svolte infatti le finali della “Beach Cup Quartu Sant’Elena” tra le formazioni Giovanissimi Atletico Cagliari e Atletico Settimo e quelle Allievi Gigi Riva e Sant’Elena. Ad aggiudicarsi il titolo sono state l’Atletico Cagliari (5-1 sull’A. Settimo) ed il Sant’Elena (6-0 al G. Riva).

Il Presidente C.R. Sardegna Gianni Cadoni: "Siamo orgogliosi di aver partecipato per la prima volta con questa tappa di apertura della Serie A. Un segnale importante per tutto il movimento con la volontà da parte nostra di riportare questa manifestazione anche il prossimo anno. Ringrazio il Presidente Cosimo Sibilia per il supporto e la scelta del nostro territorio per questo grande evento". 

Roberto Desini, Coordinatore Dipartimento Beach Soccer: "Bilancio assolutamente positivo per una tappa storica per la Sardegna. Ci auguriamo sia l'inizio di un percorso che la vedrà protagonista attiva in ambito nazionale, ne è riprova anche quello che sta dimostrando una realtà nuova come il Villasimius che sta ben figurando".

L’organizzazione tutta non ha fatto mancare infine i propri ringraziamenti al Sindaco di Quartu Sant’Elena Stefano Delunas, alla Regione Sardegna, all’USSI, ai fornitori ufficiali Italtelo, T Event, Vita Snella, Beretta, ai media partner del Corriere dello Sport, Tutto Sport, Daily Sport eRadio Kiss Kiss, allo sponsor tecnico HS, Macron per il pallone ufficiale, alla DR per l’auto ufficiale ed al marketing advisor Unisports. Un grazie ad Arena Calvino, partner locale ed aFondItalia per la Vip Lounge che ha anche ospitato una speciale degustazione offerta dal “Villa di Quartu”. Un momento di immersione nella Sardegna, terra dal mare smeraldo, tra piccole e grandi insenature dalla sabbia bianchissima. I suoi contrasti naturali, luci e colori, un paese di antichissime tradizioni, immerso in una natura selvaggia e incontaminata.