La FIGC Lega Nazionale Dilettanti e Q8 Italia annunciano con grande soddisfazione l’avvio di una prestigiosa partnership che vede Q8 nel ruolo di Title Main Partner ufficiale del Campionato Italiano di Beach Soccer 2025.
Una collaborazione che unisce due realtà d’eccellenza accomunate da valori fondanti come energia positiva, vicinanza alle persone, correttezza, innovazione e impegno per le comunità. L’ingresso di Q8 nel mondo del Beach Soccer è un passo coerente con una visione condivisa: quella di uno sport che non solo intrattiene, ma crea valore sociale e culturale, dialogando attivamente con i territori e le persone che li abitano.
Q8 è uno dei principali player del settore energetico in Italia. Con una rete di oltre 2.800 stazioni di servizio e una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. L’azienda è attiva in tutte le fasi del ciclo downstream, dalla raffinazione al consumatore finale. È impegnata nella transizione energetica attraverso lo sviluppo di biocarburanti sostenibili e punta su un modello di business orientato alla sostenibilità ambientale, alla crescita economica e allo sviluppo sociale.
“Accogliamo con entusiasmo l’ingresso di Q8 nel nostro circuito come Title Main Partner del Beach Soccer – dichiara il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete –. Insieme condivideremo un percorso fatto di passione, rispetto, attenzione al territorio e attenzione ai giovani. La LND è fortemente impegnata nella promozione di uno sport che sia al tempo stesso spettacolo, territorio e inclusione. È motivo di orgoglio avviare una sinergia con una realtà così autorevole e sensibile ai temi dello sport e dell’impatto sociale. In Q8 troviamo un alleato che condivide questi stessi valori, con una visione moderna, sostenibile e profondamente umana dell’investimento nello sport.”
Fabio Curtacci, Retail and Marketing Director di Q8, ha dichiarato: "Q8 rafforza la sua presenza sul territorio attraverso prestigiose iniziative come il Campionato di Beach Soccer, che incarna pienamente i valori dell’Azienda di: vicinanza alle persone, dinamismo e sostenibilità. Riflette anche la più ampia strategia di Q8 volta a costruire relazioni autentiche e durature con le comunità in tutta Italia attraverso progetti sportivi, culturali e sociali."
Il Campionato Italiano di Beach Soccer si afferma quindi come un’iniziativa di riferimento: un progetto che unisce spettacolo sportivo, valorizzazione dei territori e coinvolgimento diretto del pubblico. Il logo Q8 accompagnerà il nome ufficiale del Campionato, caratterizzando materiali promozionali, contenuti editoriali, eventi e attività speciali previste in tutte le sei tappe del tour estivo 2025.
La spiaggia, oltre a essere il palcoscenico naturale di un torneo così coinvolgente, rappresenta anche il fulcro di un importante impegno che Q8 porta avanti con determinazione. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno 2025), l’azienda sarà partner della 5ª edizione di “PuliFondali e PuliSpiagge”, storica iniziativa di tutela ambientale promossa dalla FIPSAS, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, la Guardia Costiera, i Comuni e gli enti territoriali.
L’edizione di quest’anno coinvolgerà oltre 40 località italiane e vedrà la partecipazione attiva di istituzioni, aziende e più di 2.000 studenti, impegnati nella pulizia di fondali, spiagge e moli. L’obiettivo è duplice: restituire decoro alle aree costiere in vista della stagione estiva e sensibilizzare le comunità locali alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
A rafforzare ulteriormente questo impegno, Q8 promuove anche il progetto “Q8 Sailing For Change”, che accompagnerà le tappe del Campionato nelle città marinare con la consegna dei Cleaning Kit ai porti locali. I kit includono le innovative spugne FoamFlex, sviluppate dall’azienda italiana T1 Solutions: capaci di assorbire fino al 99% di oli e idrocarburi presenti in acqua e di respingere fino al 95% dell’acqua stessa, rappresentano una soluzione concreta e sostenibile per contrastare l’inquinamento marino e promuovere l’economia circolare.
Sport e ambiente diventano così leve concrete attraverso cui Q8 sceglie di contribuire con energia positiva alla vita delle comunità.