Fronte unico per il rinnovo del Commissariamento

I club riuniti a Roma sottolineano con soddisfazione la gestione di Tavecchio. Presenti anche Valentini e Farina

In un clima di confronto, accompagnato da un dibattito vivace e costruttivo, si  svolto l'incontro dei club di Serie D con Carlo Tavecchio, commissario straordinario del Comitato Interrregionale. Il numero uno della LND, nella sua relazione ai rappresentanti delle 120 società intervenute (su 167 in organico), ha toccato tutti i temi pi caldi e cruciali per lo sviluppo dell'intero movimento dilettantistico italiano entrando subito nel vivo illustrando il quadro amministrativo:"Abbiamo chiuso il bilancio con un avanzo di gestione e un saldo positivo nonostante avessimo ereditato una situazione deficitaria. Sempre pensando alle esigenze delle società abbiamo istituito un Centro Servizi per agevolare le problematiche fiscali dimostrando ancora una volta che la LND  sempre vicina alle società". Molto apprezzata la presenza della F.I.G.C. nella persona del Direttore Generale Antonello Valentini che, portando il saluto del presidente Abete,ha ribadito la vicinanza della federazione al movimento dilettantistico:"Federazione e LND lavorano insieme fattivamente per il bene del sistema Calcio". Poi il discorso del Presidente Tavecchio ha toccato il quadro politico sviscerando il tema "bollente" del vincolo sportivo: "Non  pensabile che una società dilettantistica che giˆÊ si fa carico di tanti oneri ed ora, secondo quando richiesto dall'AIC, debba vedersi depauperare il valore del parco giocatori, alla luce del fatto che giˆÊ ci sono diverse possibilitˆÊ per un calciatore di svincolarsi prima di aver compiuto il 25esimo anno d'etˆÊ. L'Associazione Calciatori  una componente federale che non pu˜ lasciarsi andare a derive sindacali senza valutare le gravi ripercussioni delle proprie scelte e l'Unione Europea non pu˜ legiferare sullo sport dilettantistico ma solo dare delle direttive". Tavecchio ribadisce: "Su questo tema sono fermo nelle convinzioni e con le società faremo fronte comune per il bene del calcio e dell'intero sport italiano". Il Presidente della LND ha chiuso ribadendo l'importanza di un futuro pi sereno per le società dilettantistiche: "C' bisogno di una legge quadro che stabilisca una volta per tutte quanto spetta in termini economici alle società del nostro mondo senza dover dipendere ogni anno dalla Finanziaria". Presente alla riunione anche il designatore della Can D Stefano Farina che ha voluto farsi conoscere dalle società per instaurare un rapporto sincero e costruttivo:"Il lavoro che sto svolgendo  improntato al massimo impegno e disponibilitˆÊ per questo vi chiedo solamente una maggiore comprensione soprattutto per gli arbitri giovani che si affacciano con entusiasmo per la prima volta su questo importante palcoscenico". nella foto: il tavolo dei relatori.