Juniores Cup: La sfida dei nove gironi con i migliori giovani della Serie D

Juniores Cup: La sfida dei nove gironi con i migliori giovani della Serie D

In vetrina il futuro della Serie D nella 9^ edizione della Juniores Cup in programma dal 13 al 17 Maggio. Il torneo è riservato alle selezioni dei nove gironi con i migliori under 18 del campionato nazionale Serie D. A questa edizione parteciperanno i giocatori nati dal 1 Gennaio 2007 in poi. La competizione fin dal 1982, con altre formule e denominazioni, ha offerto una vetrina privilegiata ai giovani calciatori del massimo campionato dilettantistico italiano. Dal torneo, che dal 1981 al 2013 ha cambiato varie denominazioni, “Delle Speranze”, “Nazionale Giovanile”, “Filippo Jacinto”, “Dino Viola” e ancora “TNG”, sono passati i vari Cambiaso, Zerbin, Augello, Gabrielloni, Bani, Goldaniga, Lazzari, Lasagna, Dell’Orco, Magnani, Brignoli e tanti altri giocatori approdati poi in Serie A.

La manifestazione anche questa volta si gioca sui campi della provincia di Lucca. Il 13, 14 e 15 Maggio si disputeranno le partite dei tre triangolari (Gironi A, C, F),  (D, G, E) e (H, B, I), sui campi degli stadi di Pietrasanta e Seravezza. Nelle prime due giornate le tre gare si giocheranno rispettivamente alle 15.00, 16.30 e 18.00 mentre nell’ultimo turno scenderanno tutti in campo alle 16.00. Il 16 Maggio alle 15.00 e 17.00 andranno in scena le semifinali mentre l’atto conclusivo si disputerà sabato 17 Maggio alle 11.00 al campo “Buon Riposo” di Seravezza (Lu) in diretta streaming su vivoazzurrotv.it.

Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero alla vigilia del torneo ha sottolineato l’importanza della manifestazione:” La Juniores Cup è molto più di una competizione, è il fiore all'occhiello degli eventi organizzati dall’Interregionale, è la celebrazione del talento e del lavoro che le società di Serie D svolgono ogni giorno con i giovani. Un sentito ringraziamento al Presidente della LND Giancarlo Abete per la disponibilità e sensibilità manifestata anche quest'anno, per aver sempre creduto nel valore formativo della Juniores Cup. La sua visione e il costante sostegno alla crescita del calcio giovanile della Serie D rendono possibile ogni anno un appuntamento che dà voce e visibilità ai talenti del nostro movimento."

Barbiero ha abbracciato idealmente tutti i partecipanti:”Ringrazio per l’impegno e la professionalità tutte le persone di ogni staff dei nove gironi che ogni anno seguono con passione e dedizione i ragazzi. Un plauso alle società che, con grande sensibilità e spirito di collaborazione, hanno messo a disposizione i propri calciatori per i raduni e per la manifestazione. È grazie al loro lavoro quotidiano che possiamo offrire un palcoscenico di crescita e confronto a livello nazionale. Ai ragazzi in campo auguro di vivere questa esperienza con entusiasmo, rispetto e passione”.

IL REGOLAMENTO - Le selezioni juniores che partecipano alla competizione sono nove in rappresentanza dei gironi della Serie D. Come per i raggruppamenti del campionato, le rappresentative vengono composte da giovani calciatori individuati tra le società del girone stesso. Le rose sono composte da venti giocatori che potranno essere inseriti in distinta. Sono previsti cinque cambi per Rappresentativa.

LA FORMULA – Tutta la manifestazione è organizzata dal Dipartimento Interregionale in gare uniche da giocarsi su campi neutri. A partire dal 2014 la formula della Juniores Cup prevede una fase eliminatoria con la disputata di tre triangolari determinati per sorteggio con gare di sola andata. Non sono previsti pareggi quindi in caso di parità al fischio finale saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente. Tre punti per i successi nei tempi regolamentari, uno per il pari e un altro punto per la vittoria ai rigori.

Passano alla fase finale le prime tre prime classificate di ciascun triangolare più la migliore seconda in assoluto. Le quattro Rappresentative qualificate si affrontano in semifinali, determinate per sorteggio, organizzate in gare uniche come la finale. Se al termine dei 90’ persiste la parità saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente.

Tutte le informazioni sul C.U. N. 99

Calendario
1ª Giornata - Martedì 13 Maggio

ore 15.00 Rappresentativa “A” – Rappresentativa “C” (CS “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta) (riposa Rappresentativa “F”)
ore 16.30 Rappresentativa “D” – Rappresentativa “G” (Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta) (riposa Rappresentativa “E”)
ore 18.00 Rappresentativa “H” – Rappresentativa “B” (Campo “Buon Riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza) (riposa Rappresentativa “I”) 

2ª Giornata - Mercoledì 14 Maggio
ore 15.00 Rappresentativa “E” – (“D” o “G”) Campo Sportivo “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta)
ore 16.30 Rappresentativa “I” – (“H” o “B”) Campo “Buon Riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza)
ore 18.00 Rappresentativa “F” – (“A” o “C”) Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta) 

3ª Giornata - Giovedì 15 Maggio
ore 16.00 Rappresentativa “I” – (“H” o “B”) Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta)
ore 16.00 Rappresentativa “E” – (“D” o “G”) CS “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta)
ore 16.00 Rappresentativa “F” – (“A” o “C”) Campo “Buon Riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza) 

Semifinali - Venerdì 16 Maggio
ore 15.00 1ª Semifinale – CS “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta)
ore 17.00 2ª Semifinale - Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza 

Finale - Sabato 17 Maggio
ore 11.00 - Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza diretta streaming vivoazzurrotv.it 

Gli staff tecnici delle nove Rappresentative

Girone A: Dirigente Responsabile Pierangelo Bianchi, Allenatore Walter Taverna – Grone B: Ivo Manzoni, Mario Fori – Girone C: Elia Verardo, Michele Baldi – Girone D: Maria Teresa Montaguti, Giovanni Curci – Girone E: Giorgio Corradetti, Luca Venturini – Girone F: Stelio Bartocci, Rosario Scarfone – Girone G: Stefano Caldaroni, Maurizio Coppola – Girone H: Carmelo D’Elia, Carmine Pagano – Girone I: Eugenio Russo, Benedetto Mangiapane.

I convocati

Rappresentativa Girone A

Portieri: Ettore Bodrato (Ligorna), Amedeo Vendramini (Saluzzo), Difensori: Federico Borgna (ASD Chieri), Davide Tarucco (Chisola), Thomas Ferrante (Sanremese), Vincenzo Isoldi (Asti), Simone Sacco (Chieri), Rayan Sammouni (Bra).
Centrocampisti: Loris Decolombi (Saluzzo), Nicolò Milia (Saluzzo), David Hoxha (Gozzano), Alessandro Sicca (Vado), Alessandro Silvestri (Chieri), Andrea Vanegas Bozza (Asti).
Attaccanti: Manuel Ambrosino (Chisola), Lorenzo Costa (Chisola), Filippo Taverna (Derthona), Cristian Marmo (Chisola), Matteo Massari (Borgaro Nobis), Aleksandar Stojmenoski (Asti). Selezionatore: Walter Taverna

Rappresentativa Girone B

Portieri: Ben Farid Bambara (Pro Sesto), Paolo Cattaneo (Sant'Angelo).
Difensori:
Mattia Sartorelli (Club Milano), Miguel Alvarez (Club Milano), Simone Azzali (Crema), Costantin Gondor (Varesina), Samuele Spairani (Sant'Angelo), Simone Brusegan (Pro Sesto), Damiano Sacco (Varesina).
Centrocampisti:
Simone Sassi (Varesina), Filippo Abruzzese (Pro Sesto), Alessandro Amato (Castellanzese), Mattia Mauri (Folgore Caratese), Davide Gozza (Desenzano), Andrea Onofrio (Ospitaletto), Leonardo Zissis Bernacchi (Pro Sesto).
Attaccanti:
Giovanni Agogliati (Sangiuliano City), Davide Passerini (Sant'Angelo), Alessio Amadei (Fanfulla), Manuel De Cecco (Sangiuliano City). Selezionatore: Mario Fiore

Rappresentativa Girone C

Portieri: Alex Petrecca (Portogruaro), Alessandro Conti (Campodarsego). Difensori: Federico Casula (Portogruaro), Filippo De Lazzari (Treviso), Andrea Oprandi (Real Calepina), Mattia Pietrobon (Treviso), Fabio Ieva (Caravaggio), Marco Bonaldo (Campodarsego), Manuel Rigoni (Montecchio Maggiore).
Centrocampisti: Filippo Piccolo (Campodarsego), Francesco Baldi (Bassano Virtus), Marco Lemma (Brusaporto), Stefano Zilio (Bassano Virtus).
Attaccanti: Alessandro Fant (Dolomiti Bellunesi), Nicolò Cibin (Treviso), Samir Mouisse (Villa Valle), Christian Donato (Mestre), Tobia Corbolante (Treviso), Angelo Pirrone (Dolomiti Bellunesi), Tommaso Martini (Bassano Virtus). Selezionatore: Michele Baldi

Rappresentativa Girone D

Portieri: Alessandro Gardini (Ravenna), Fabio Pierallini (Tau Altopascio)
Difensori: Marco Panfilo (Cittadella), Tommaso Dandini (Progresso), Silvio Berto (Forlì), Gabriele De Simone (Fiorenzuola), Francesco Bedei (San Marino), Steven Perdisia (Imolese), Filippo De Chiara (Imolese), Edoardo Serra (Imolese).
Centrocampisti: Andrea Cocchi (Imolese), Matteo Acampora (Fiorenzuola), Riccardo Brena (Piacenza), Robert Cristian Dragoi (Imolese), Lorenzo Bagnoli (Tau Altopascio), Damiano Bartolini (Sammaurese).
Attaccanti: Daniele Lucchesi (Tau Altopascio), Nicola Trombetta (Piacenza), Christian Piro (Fiorenzuola), Mattia Astolfi (San Marino). Selezionatore: Giovanni Curci.

Rappresentativa Girone E

Portieri: Samuele Lemmi (Livorno), Filippo Faralli (Flaminia Civitacastellana).
Difensori: Alessandro Mussio (Grosseto), Samuele Corrado (Fezzanese), Federico Calamai (Siena), Josef Falli (Flaminia Civitacastellana), Luca Arrighi (Sangiovannese), Alessandro Simonelli (Seravezza), Riccardo Corallini (Grosseto), Santiago Rogani (Siena), Samuele Corrado (Fezzanese), Davide Cardo (Terranuova Traiana).
Centrocampisti: Veis Shenaj (Grosseto), Sarino Castronovo (Sangiovannese), Massimo Marrali (Ostiamare).
Attaccanti: Mattia Fermi (Poggibonsi), Bernard Nyamsi (Figline), Eder Allushaj (Figline), Matteo Ronchi (Siena), Simone Calvi (Follonica Gavorrano). Selezionatore: Luca Venturini

Rappresentativa Girone F

Portieri: Enea Merlini (Roma City), Gianmaria Renzi (Civitanovese)
Difensori: Miroslav Dovhanyk (Castelfidardo), Federico Napolitano (Teramo), Antonio Pettorossi (Isernia), Roberto Taddei (Notaresco), Tommaso Rocchi (Notaresco), Giovanni Baldi (Roma City), Simone Boriati (Isernia).
Centrocampisti: Gianmarco Magini (Recanatese), Ludovico Ansaldi (Notaresco), Thomas Turano (Castelfidardo), Leonardo Minardi (Vigor Senigallia), Nicola Gasparroni (Vigor Senigallia).
Attaccanti: Leonardo Rossi (Teramo), Nicola Pepa (Recanatese), Simone Belli (Sora), Armando Stecconi (Vigor Senigallia), Romeo Guidobaldi (Ancona), Andrea Pompili Pagliari (Civitanovese). Selezionatore: Rosario Scarfone.

Rappresentativa Girone G

Portieri: Mattia Aceto (Atletico Lodigiani), Leonardo Xaxa (C.O.S. Sarrabus Ogliastra).
Difensori:
Walter Anedda (Atletico Uri), Luca Landolfi (Atletico Lodigiani), Giovanni Fontanella (Gelbison), Emmanuele D’Amore (Gelbison), Christian Terribili (Cynthialbalonga), Alessandro Ciaramella (Atletico Lodigiani), Riccardo Iacoponi (Trastevere), Valerio Gucci (Flegrea Puteolana), Flavio Pulcini (Atletico Lodigiani).
Centrocampisti:
Samuele Esposito (Paganese), Giacomo Baldari (Trastevere), Armando Pellino (Paganese), Alessandro Frulio (Flegrea Puteolana), Luigi Starace (Sarnese).
Attaccanti:
Federico Tuveri (Atletico Uri), Federico D’Incoronato (Trastevere), Daniel Rugghia (Atletico Lodigiani), Edoardo Picano (Cynthialbalonga). Selezionatore: Maurizio Coppola

Rappresentativa Girone H

Portieri: Angelo Castiglia (Virtus Francavilla), Gabriele Semeraro (Città di Fasano).
Difensori:
Marco Albano (Virtus Francavilla), Endri Kola (Città di Fasano), Antonio Cariati (Manfredonia), Alessandro Amato (Palmese), Alessio Francesco Carbone (Matera), Nzuzi Giorgio Ria (Nardò), ), Mamadou Yaram Mbodji (Gravina), Tiziano Lattante (Casarano).
Centrocampisti:
Gabriel Iovieno (Costa d’Amalfi), Sebastiano Lombardo (Angri), Samuele Desiato (Ischia), Gianmarco Baglivo (Virtus Francavilla), Matteo Mollo (Ischia), Giovanni Gemma (Nardò), Fabrizio Maria Farina (FC Francavilla).
Attaccanti:
Simone Ernesto Cataldo (Nocerina), Marco Rafanelli (Fidelis Andria), Mattias Bellanova (Virtus Francavilla). Selezionatore: Carmine Pagano

Rappresentativa Girone I

Portieri: Mattia Maurizio Nigro (Scafatese), Ferdinando Mariano De Lorenzo (Reggina).
Difensori:
Marco Misefari (Reggina), Davide Andronache (Sambiase), Fabio Lupacchio (Scafatese), Salvatore Matias Maggio (Nuova Igea Virtus), Mario Antonio Germano (Sancataldese), Mattia Vitale (Enna), Gabriele Bontà (Castrumfavara), Antonio Cerciello (Scafatese), Rosario Leonardi (Città di Sant'Agata).
Centrocampisti:
Simone De Stefano (Scafatese), Michele Alioto (Città di Sant'Agata), Mattia Malara (Reggina), Matias Javier Veron (Reggina), Davide Caruso (Reggina),
Attaccanti:
Carmine Porco (Vibonese), Genaro Barrere Lopez (Vibonese), Domenico Karol Pepe (Vibonese),  Bruno Maisano (Reggina). Selezionatore: Benedetto Mangiapane