Campionato Nazionale Juniores 2010/2011:Scattano i Play Off

Terminata la fase regolare domani sabato 9 aprile alle ore 16.00 si giocano i Play Off tra le 2^ - 5^ e 3^ - 4^ classificate negli undici gironi

Chiusa la fase regolare degli undici gironi del Campionato Nazionale Juniores la meglio gioventù della D, che comprende i calciatori classe '92, si appresta a vivere un finale di stagione palpitante con i Play Off, a cui è preclusa la partecipazione dei tre giocatori fuoriquota nati nel '91 e di quello senza limiti d'età, che partiranno domani sabato 9 aprile alle ore 16.00 e coinvolgeranno le squadre classificatesi dal 2^ al 5^ posto in gare di sola andata così organizzate: 2^ - 5^ e 3^ - 4^. Le vincenti degli accoppiamenti si incontreranno il 16 aprile in casa della miglior classificata sempre in partite secche. In caso di parità in entrambi i turni si giocheranno i tempi supplementari, se l'equilibrio persiste si qualifica la squadra miglior classificata al termine del campionato.
Le undici squadre che conquisteranno l'accesso alla fase successiva andranno a completare la lista delle qualificate che comprende le vincenti dei gironi e le migliori classificate tra le squadre della D partecipanti ai Campionati Regionali Juniores dei Comitati Regionali Sicilia e Sardegna.
Le ventiquattro formazioni ammesse saranno divise in otto triangolari con partite di sola andata in programma il 30 aprile, il 4 e 7 maggio. Chi si classifica al primo posto si qualifica ai quarti di finale organizzati in partite di andata e ritorno in programma il 17 e 21 maggio (in caso di parità si calciano direttamente i penalty). Per rendere più accattivante il torneo le semifinali e la finale si giocheranno in un'unica sede con gare secche il 25 e 27 maggio (previsti direttamente i calci di rigore in caso di parità al termine dei '90). La finalissima sarà trasmessa in diretta su RaiSport1.
Andando a vedere i nomi delle undici squadre juniores classificatesi in testa ai campionati e quindi già qualificate alla fase finale notiamo come siano tante le sorprese rispetto all'andamento delle prime squadre della D. Nel girone A il Santhia con 69 punti (record di tutto il campionato) ha vinto per distacco sulla corazzata Cuneo (58), nel B l'Alzano Cene (63) ha avuto la meglio sul Ponte S.Pietro (52) proprio sulla linea del traguardo. Sorpresa nel C con il Pordenone che ha chiuso primo a quota 58 punti mettendo in fila le blasonate Venezia e Treviso. Nel D rispetto al campionato dei "grandi" il Legnago si è preso la rivincita sul Mantova aggiudicandosi la vetta con 59 punti. Pronostico ribaltato anche nel girone C con la Pianese (56) che l'ha spuntata di un soffio sul Perugia (55). Il miracolo Borgo a Buggiano non si è ripetuto tra gli juniores, è lo Scandicci (54) ad essersi aggiudicato il primato rifilando alla seconda Borgorosso ben sette punti di distacco. Stesso destino nel G dove l'outsider Bagnolese (69) ha frantumato tutti i record vincendo 22 partite su 26 e lasciando solo le briciole a Rimini, Forlì e Santarcangelo. Se la prima squadra del Fidene sta disputando un campionato "normale" la juniores invece ha sorpreso tutti aggiudicandosi la leadership del girone H con ben 59 punti. L'Atletico Trivento (I) ha stupito tutti centrando la prima piazza (60) a discapito di Sambenedettese e Teramo. Conferme invece arrivano dal girone L dove i ragazzini del Forza e Coraggio hanno confermato le qualità della squadra dei grandi vincendo un campionato ostico con 63 punti e sopravanzando squadre del calibro di Casertana, Arzanese, Bacoli Sibilla e Ebolitana. Nell'M la Virtus Casarano non ha avuto problemi a salire il gradino più alto (57).
In ultimo solo per il calcio giocato ma non certo per importanza che riveste la notizia, c'è da sottolineare che la squadra abruzzese dell'Atessa Val di Sangro juniores si è dimostrata la più corretta della stagione vincendo la Coppa Disciplina davanti a San Marino e Città di Castello.

Ecco gli accoppianti dei Play Off in programma sabato 9 aprile alle ore 16.00:
Girone A: Cuneo Albese; Chieri - Solbiatese
Girone B: Ponte S.Pietro Isola - Seregno; Olginatese - Pizzighettone
Girone C: Unione Venezia - Union Quinto; Sandonajesolo - Montebelluna
Girone D: Villafranca Veronese - Montecchio Maggiore; Mantova - San Paolo Padova
Girone E: Perugia - Atletico Arezzo; Sansepolcro - Sporting Terni
Girone F: Borgorosso - Sestese e Borgo; Buggiano - San Miniato Tuttocuoio
Girone G: Virtus Castelfranco - Castel San Pietro; Rimini - Fiorenzuola
Girone H: Aprilia - Viterbese; Monterotondo - Gaeta
Girone I: Recanatese - Civitanovese; Sambenedettese - Renato Curi Angolana
Girone L: Casertana - Turris; Pomigliano - Arzanese
Girone M: Hinterreggio - Francavilla Br; Valle Grecanica - Grottaglie

Albo d'Oro Campionato Juniores:
99-00: Puteolana; 00-01 Fano; 01-02 Canavese; 02-03 Canavese; 03-04 Bassano; 04-05 Savoia; 05-06 Noicattaro; 06-07 Siracusa; 07-08 Siracusa; 08-09 Sansepolcro; 09-10 Chiavari

Nella foto: in maglia blu il centrocampista del Rimini Juniores Nicolò Amati