Le notizie sulle Rappresentative Nazionali LND
10 Torneo della Pace, la Rappresentativa Under 16 conquista il trono e riscrive la storia

Il riscatto arriva a Santa Maria degli Angeli: la Rappresentativa Under 16 della Lega Nazionale Dilettanti trionfa contro la Vojvodina Novi Sad e vince la decima edizione del Torneo della Pace con un netto 7-5, anche questa volta, dopo i tiri di rigore.
È stata una vittoria che sa di rivincita. Dopo un anno di attesa e una sconfitta ai rigori contro i serbi, i nostri ragazzi, guidati da Gabriele Peccati, non si sono lasciati sfuggire l’occasione di riscrivere la storia (il trofeo era stato alzato nel 2023) dimostrando coraggio, determinazione e spirito di squadra, conquistando il primo posto finale con una prestazione da incorniciare.
La Lega Nazionale Dilettanti chiude un torneo impeccabile con due vittorie nette e meritate: venerdì scorso erano state le ragazze della Rappresentativa Nazionale U17 Femminile guidate da Marco Canestro a salire sul gradino più alto del podio.
Una partita che ha visto l’intera squadra lottare fino all’ultimo secondo, senza mai abbassare la guardia, determinata a non ripetere gli errori del passato ma si sono ritrovati in un remake. La Vojvodina Novi Sad, che l’anno scorso li aveva fermati, ha dovuto cedere al potere degli azzurrini LND, che hanno saputo trovare il giusto equilibrio tra cuore e mente.
La partita. I serbi si fanno trovare subito pericolosi, Tesolin bravo con i suoi guantoni a difendere la porta. Palo pieno per Diamanti che rimbalza e Grilanc insacca subito la rete del vantaggio. Al 20’ arriva il pareggio del Vojvodina ed è tutto da rifare per i ragazzi di Peccati che vengono beffati dalla doppietta personale di Trailovic. Nella ripresa Cazzato strozza un destro che arriva debole nell’area di Banjac. Al 15’ arriva il tiro di rigore a favore dei serbi, dal dischetto tira Andrijasevic ma Tesolin respinge la sfera, gli azzurrini riprendono il gioco con sollievo. Al 20’ Summa su calcio piazzato, fa guadagnare alla squadra il rigore e Maiolo pareggia il conto. Grande occasione persa al 38’ di Kyeremateng, ma non c’è più tempo e si passa ai tempi supplementari. Il match viene deciso ai tiri di rigore sul risultato di 2-2, e terminato 7-5.
Il presidente Giancarlo Abete ha rivolto le proprie congratulazioni: “Rivolgo un sentito ringraziamento a tutte le squadre che hanno preso parte con dedizione a questa importante manifestazione internazionale di calcio giovanile. La Lega Nazionale Dilettanti rinnova il proprio impegno verso la crescita dei giovani talenti, consapevole che rappresentano la risorsa fondamentale e il futuro del movimento dilettantistico”.
Emozionato il tecnico Gabriele Peccati, queste le sue parole:”Il Torneo della Pace, per me, facendo una citazione letteraria e musicale, è stato un bellissimo spreco di tempo, un’impresa impossibile e l’invenzione di un sogno. Ringrazio la Lega Nazionale Dilettanti e, in particolare, il Comitato Regionale Umbria per la splendida accoglienza. Un grazie al mio meraviglioso staff comprese le persone che mi hanno sostenuto da casa. Un abbraccio va ai miei ragazzi”.
Novantesimo. I protagonisti della giornata sono stati premiati dal vice presidente vicario del Comitato Regionale Umbria Claudio Tomassucci, mentre la terna arbitrale da Nicola Fraschetti, presidente del CRA Umbria. Premiati anche come miglior giocatore e capocannoniere Ivan Trailovic (Vojvodina) e come migliore portiere Rapolas Garsva (Dainava Alytus).
La storia. La Rappresentativa Nazionale LND ha vinto le prime tre edizioni del Torneo, nel 2013 si è fermata alle semifinali, nel 2014 si è piazzata 5^, 3^ nel 2019. Negli anni in cui la LND non ha vinto il Trofeo l’ha conquistato il Gambia (2013), la Romania (2014) e la selezione U16 della Serie B (2019). Nel 2020 e 2021 il torneo non è stato disputato per l’emergenza Covid. I lituani della FA Dainava Alytus sono stati i campioni della settima edizione (2022). La Rappresentativa U16 ha alzato il trofeo nell’edizione del 2023, in quella successiva (2024) si è posizionata al 4^ posto. Torna sul podio in questa edizione.
TABELLINO
U16 LND-VOJVODINA NOVI SAD 7-5 dtr (2-2)
Reti: 15’ pt Grilanc (Lnd), 20’ pt Trailovic, 29’ pt Trailovic (V), 20’ st Maiolo (Lnd)
Tiri di rigore: Pirozzi (Lnd) gol, Zorica (V) palo, Panelli (Lnd) gol, Mondom (V) gol, Kyeremateng (Lnd) gol, Kairasevic, (V) gol, Maiolo (Lnd) gol, Kljajic (V) gol, Amendolagine (Lnd) gol
U16 LND: Tesolin; Amendolagine, Grilanc, Bignamini (6’ sts Pirozzi), Conventi, Abrignani (17’ st Panelli), Summa, Casamenti, Diamanti (17’st Boni), Banda (7’st Kyeremateng), Cazzato (7’st Maiolo). A disp. Zipoli, Repaci, Fiorentini, Milanesi. All. Gabriele Peccati
Vojvodina Novi Sad: Banjac; Mondom, Kairasevic, Cejovic, Vujinovic (1' pts Baljak), Trajcevski (25' st Karaica), Zarkovic (7’st Davidov; 1'sts Zdrnja; 10'sts Zorica), Andrijasevic (36'st Adin), Ilic, Trailovic (1' pts Pavlovic), Kljajic. A disp. Bobar, Jandric. All. Marko Jovic
Arbitro: Tommaso Bartolucci di Perugia
Assistenti: Francesco Spena e Jacopo Vagnetti di Perugia
Quarto: Mattia Speziali di Foligno
Ammoniti: Banda (Lnd), Zarkovic (V),Baljak (V), Davidov (V), Ilic (V)
Convocati
Portieri: Matteo Tesolin (Treviso), Lapo Zipoli (Tau)
Difensori: Mattia Amendolagine (Lascaris), Filippo Bignamini (Piacenza), Marco Conventi (Adriese), Francesco Fiorentini (Academy Terni), Gioele Grilanc (Trieste Victory Academy), Alessandro Repaci (Segato)
Centrocampisti: Filippo Abrignani (Montesacro), Federico Boni (Piacenza), Mattia Casamenti (Affrico), Tommaso Diamanti (Corridoni), Timothy Summa (Gozzano), Raffaele Pirozzi (Blu Devils)
Attaccanti: Antonio Pio Banda (Accademia), Antonio Cazzato (Giovani Cross), K. Daniel Buarke (Virtus Bergamo), Matteo Maiolo (Chisola), Flavio Milanesi (Ostiamare), Leonardo Panelli (Real Siti)
Staff: Ettore Pellizzari (consulente di presidenza), Massimo Piscedda (coordinatore tecnico), Alberto Branchesi (coordinatore organizzativo), Gabriele Peccati (allenatore), Fabio Casini (vice allenatore), Enrico Chiapale (preparatore dei portieri), Paolo Troiani (preparatore atletico), Fabio Sorrentino (medico), Alessio Tettamanzi (fisioterapista), Sandro Della Pelle (magazziniere), Emanuele Bernardi (match analisi), Vita Locantore (ufficio stampa e comunicazione)