2º Torneo della Pace Women: l'Under 17 in campo contro il Perugia

2º Torneo della Pace Women: l'Under 17 in campo contro il Perugia

Dopo il successo della prima edizione, la Lega Nazionale Dilettanti e il Comitato Regionale Umbria ritornano insieme con il 2º Torneo della Pace Women con lo scopo di valorizzare le giovani atlete, promuovere il calcio femminile e unire i valori sportivi a quelli culturali. La Lega Nazionale Dilettanti si presenta, per la prima volta, con la Rappresentativa Nazionale Under 17 che sarà guidata dal tecnico Marco Canestro.

La migliore gioventù della LND entrerà nel vivo della manifestazione giovanile nazionale ed internazionale, domani 22 maggio -  alle ore 10.30, sul campo di San Martino in Campo dove sfiderà le pari età del Perugia le quali, nella prima giornata, hanno perso contro il Bologna per 1-5.

"Ringrazio il presidente del CR Umbria Luigi Repace per l'invito a partecipare alla seconda edizione del Torneo della Pace Women - queste le parole del capo delegazione Santino Lo Presti - La partecipazione della Rappresentativa Femminile della Lega Nazionale Dilettanti assume un doppio impegno: quello di lavorare per l'eliminazione delle differenze di genere e quello di rappresentare un punto di riferimento certo per i valori della Pace".

La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti:
 https://youtube.com/live/3QygbKzMbx8?feature=share

I risultati della prima  giornata
Ternana Women - Parma Calcio 2-8
Perugia Calcio - Bologna Calcio 1-5

Programma del 22 maggio 2024
St.Catharines Roma Wolves/Niagara - Ternana Women (Santa Sabina, ore 10.30)
Lega Nazionale Dilettanti - Perugia Calcio (San Martino in campo, ore 10.30)

Programma del 23 Maggio 2024
St.Catharines Roma Wolves/Niagara - Parma Calcio (Solomeo, ore 10.30)
Lega Nazionale Dilettanti - Bologna Calcio (San Martino in campo, ore 10.30)

24 Maggio 2024
Finali

Le convocate

Portieri: Zaira Garzya (08-Women Lecce), Ludovica Nembrini (07-Livorno)

Difensori: Julia Siller (07-Brixen), Noemi D’Alberto (07-Delfino Pescara), Emma Tomassoni (07-Recanatese),  Arianna Basso (08-Venezia FC), Serena Mignini (08-Ascoli 1898), Alessia Ruocco (08-Roma)

Centrocampisti: Aurora Mari (07-Riccione), Marzia Piermarini (08-Ascoli 1898), Tina Costisella (07-Sudtirol), Matilde Di Staso (08-Women Lecce), Emma Baldan (07-Venezia 1985), Greta Enriconi (08-Jesina)

Attaccanti: Giulia Maria Baccaro (07-Padova), Beatrice Antoniazzi (07-Real Meda), Eva Hervieux (08-Venezia 1985), Desire Di Salvo (07-Palermo),  Benedetta Marra (08-Women Teramo), Giada Mochetto (07-Erbusco)

Staff tecnico e dirigenziale

Massimo Piscedda (coordinatore tecnico), Ettore Pellizzari (consulente della presidenza), Santino Lo Presti (capo delegazione), Patrizia Cottini (segretario Dipartimento Calcio Femminile), Alberto Branchesi (coordinatore organizzativo), Marco Canestro (allenatore), Paolo Visintini (vice allenatore), Erasmo Sabatini (allenatore portieri),  Paolo Troiani (preparatore atletico),  Fabio Bernasconi (fisioterapista), Piergiovanni Andreani (medico), Walter Ciolli (magazziniere), Vita Locantore (ufficio stampa)