9º Torneo della Pace: l'Under 16 in semifinale contro il Perugia sbatte sui rigori. Domani la Finale per il 3 - 4 posto

9º Torneo della Pace: l'Under 16 in semifinale contro il Perugia sbatte sui rigori. Domani la Finale per il 3 - 4 posto

Ci sono voluti i calci di rigore per fermare il bellissimo cammino della giovane Rappresentativa Nazionale Under 16 verso la finalissima del 9º Torneo della Pace, interrotto da uno sfortunato 5-3 (dcr) contro il Perugia. Ritornerà in campo domani 22 maggio, sul campo di Bastia alle ore 15, per disputare la Finale per il 3º-4º posto contro i serbi del Vojvodina Novi Sad.

E’ stata una partita che ha regalato splendide emozioni e ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.

LA PARTITA. I padroni di casa conoscono bene il campo, si muovono con più sicurezza. La LND con la copertura di Pizzi sventa la prima azione insidiosa di Dottori, Morisco interviene in una situazione critica e pericolosa, Caputo dirige i compagni e Peccati dalla panchina non li lascia mai soli. Le maglie rosse fanno pressing alto ma l’Under 16 risponde ad ogni palla, gioca bene con il fisico e con intelligenza. Nella ripresa Peccati schiera Mucciacciaro e Vaggioli che fanno subito capire di essere in partita. Il calcio di rigore affidato a Mucciacciaro sblocca la partita ma Xaxa interviene in ritardo e serve un tiro di rigore al Perugia che viene battuto da Dottori. Al 31’ Merico spiazza i ragazzi di Peccati, ma Delishi rimette il risultato in pari, 2-2. Tra dribbling, palle lunghe, occasioni perse e due perugini espulsi arrivano ai minuti di recupero. Sul 42’ Bellali con un mancino segna il 3-2. Colpo di scena di Delishi che al 43’  con un gol unico ed indescrivibile segna il 3-3. Il miglior giocatore della giornata è stato Xaxa che al di là del risultato ha fatto parate eccezionali. Il resto della gara è stato deciso dal dischetto.

Il tecnico Gabriele Peccati si è complimentato con i giovani atleti: “mi dispiace per i ragazzi che hanno dovuto accettare questo risultato, sono molto orgoglioso di loro per la testa perché sono rimasti in undici fino alla fine nonostante un match  molto spigoloso, mi dispiace per il loro cuore perché non è facile recuperare due volte lo svantaggio. Ringrazio tutti loro, uno ad uno, per la disponibilità che hanno messo a disposizione”.

 

PERUGIA-UNDER 16 LND 3-3 (5-3 dtr)
Rigori: Brunori (P) gol, Duranti (LND) gol, Perugini (P) gol, Delishi (Lnd) gol, Peruzzi (P) gol, Pizzi (LNd) gol, Dottori (P) gol, Mucciacciaro (LNd) fuori, Fiorentini (P) gol

Perugia (4-3-3) Vinti; Agnissan, Bartolini, Brunori, Cesarini, Ciani (35’ st Fiorentini) Cingolani, Dottori, Merico, Perugini, Vanni (7’ st Bellali). A disp. Bevanati, Cantalino, d’Ovidio, Galletti, Copndac, Pepe, Peruzzi. All. Pierpaolo AnelliRapp. U16 LND (4-3-3) Xaxa; Pizzi, Morisco (32’ st Amarù), Vervece, Marrone; Caputo, Chirico (7' st Akamin), Pergolini (1’ st Vaggioli,);Manconi (30’ st Duranti), Cirasella (1’ st Mucciacciaro), Delishi. A disp. Bresolin, Fontana, Degli Innocenti, Stilla. All. Gabriele Peccati

Marcatori: Mucciacciaro (Lnd), Dottori (P), Merico (P), Delishi Lnd), Bellali (P), Delishi (Lnd)

Arbitro: Lorenzo Traversini di Gubbio
Assistenti: Alessandro Donati e Alessio Bacci di Foligno

Ammoniti: Pergolini (Lnd)
Espulsi: Bellali (P), Merico (P)

Convocati

Portieri: Leonardo Xaxa (Cos Sarragbus Ogliastra), Enrico Bresolin (Virtus Bolzano)
Difensori: Christian Vervece (Palmese), Samuele Fontana (Petriana), Federico Marrone (Accademia Inter), Davide Morisco (Fidelis Andria), Ludovico Maria Pizzi (Piacenza), Daniele Degli Innocenti (Aquila Montevarchi)
Centrocampisti: Luigi Caputo (Urbetevere), Francesco Antonio Chirico (La Fenice Amaranto), Edoardo Pergolini (Savio), Niccolò Vaggioli (Affrico), Pietro Woanjio Akamin (Piacenza), Gabriele Amarù (Real Trincaria)
Attaccanti: Michele Cirasella (Cimiano), Iacopo Stilla (San Marco), Tommaso Manconi, Michelangelo Durante (Villa), Gabriel Delishi (Cairese), Daniel Mucciacciaro (Portorecanati)