Le notizie sulle Rappresentative Nazionali LND
Rappresentative LND: Michelangelo Duranti al debutto in Serie C a soli 16 anni
Dalla Promozione al debutto in Serie C nel giro di pochi mesi. Il 3 novembre 2025 non sarà più una data come le altre per Michelangelo Duranti, all’esordio da professionista nel match della dodicesima giornata Albinoleffe-Inter Under 23 (ph. Berardi/U.C. AlbinoLeffe). Il giovane talento bluceleste arrivato in estate dal Villa, diciassette anni da compiere tra una settimana, è stato chiamato in causa da Giovanni Lopez nel finale di partita contro i nerazzurri alla luce del rendimento dell’attaccante in Primavera 2, già a quota 5 reti e 1 assist in appena 7 presenze.
Nel percorso che ha portato il calciatore dal campionato di Promozione (8 presenze e 3 gol con i bianconeri) all’esordio in Serie C a soli 16 anni c’è anche il contributo attivo della Lega Nazionale Dilettanti, di cui Duranti ha vestito la maglia della rappresentativa Under 16 nella stagione 2023/2024. Con la selezione LND l’attaccante classe 2008 ha partecipato alla nona edizione del Torneo della Pace in Umbria, incidendo in maniera significativa nel cammino fino in semifinale: per lui quattro presenze, di cui una sola da titolare, e gol alla Steaua Bucarest un minuto dopo il suo ingresso in campo. Senza dimenticare la freddezza nei due tentativi realizzati dal dischetto negli sfortunati match terminati ai rigori contro il Perugia in semifinale e il Vojvodina Novi Sad nella finale per il 3° e 4° posto.
«Con noi saltò tutta la parte di preselezione, ma era un profilo che tenevo d’occhio già ai tempi del mio ruolo di allenatore per la Lombardia quando aveva 14 anni – ricorda il tecnico dell’Under 16 Gabriele Peccati – All’epoca non era ancora fisicamente pronto come i coetanei. Il Torneo della Pace è stato il momento giusto per inserirlo in un contesto più competitivo. Il fatto stesso di portare un ragazzo proveniente dai regionali B e non dal campionato Elite era inusuale, ma le qualità tecniche erano evidenti. Credo che l’esperienza l’abbia aiutato molto a prendere coscienza dei propri mezzi. Sono molto contento per il suo debutto da professionista, il suo caso rafforza il discorso che sta portando avanti la LND con i ragazzi nati nel secondo semestre».
