Unica regione a portare due selezioni in fondo a questa edizione del Torneo delle Regioni di calcio a cinque, il Lazio fa due su due grazie al successo ottenuto questo pomeriggio dalla rappresentativa femminile contro la Lombardia per per 4-2, lo stesso risultato con cui questa mattina l’Under 17 maschile ha piegato il Veneto.
QUI le foto della partita
Una vittoria, quella delle ragazze di mister Calabria, che riscatta le delusioni del 2010, 2011 e 2019, riportando la coppa a casa dopo ben diciassette anni di lunga attesa. Rimane, invece, ancora a secco di titoli nel femminile la Lombardia, al secondo tentativo dopo quello già fallito nel 2023.
Sull’impresa del Lazio c’è anche oggi la firma di Ilaria Carattoli, calciatrice del FB5 Team Rome che, dopo aver deciso con una doppietta la semifinale di ieri contro la Puglia, ha inciso con una tripletta chiudendo il torneo da capocannoniere con 15 reti totali.
Soddisfazione, orgoglio e riconoscenza: le parole del Presidente del Comitato LND Emilia Romagna Simone Alberici intervistato all’intervallo, in questo caso nella doppia veste di Organizzatore del Torneo delle Regioni di calcio giovanile. Parole che racchiudono il senso profondo di un evento che, ancora una volta, ha saputo unire sport, passione e territori: «E’ stata una manifestazione dall’alto valore simbolico. Abbiamo riportato lo sport in quei palazzetti devastati dalle alluvioni del 2023 e 2024 per testimoniare la resilienza, la rinascita della gente emiliano romagnola. Ci siamo rimboccati le maniche e nei palazzetti invasi dall’acqua ora i giovani sono tornati a fare sport in tempi record». Alberici ha sottolineato il senso dell’unità che ha contraddistinto questo torneo delle Regioni: «Abbiamo coinvolto ben tredici comuni romagnoli per dimostrare tutta l’accoglienza e il senso di comunità agli oltre 1300 ragazzi che sono arrivati da tutta Italia».
Dopo la gara, il Presidente FIGC LND Giancarlo Abete, il Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FIGC LND Simone Alberici, il Presidente del Comitato Regionale Lombardia Valentina Battistini e il Consigliere Federale Giacomo Fantazzini hanno premiato il Lazio, vincitore, mentre il Vicepresidente della Divisione Calcio a 5 Andrea Farabini ha consegnato al capitano del Lazo, Lara Moretti, la targa in memoria del Responsabile Regionale del Calcio a 5 del Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano, Massimo Cima. Il Presidente del Comitato Regionale Lazio, Roberto Avantaggiato e il Consigliere Federale Giacomo Fantazzini hanno invece premiato la Lombarda, seconda. Il Componente del CRA Emilia Romagna Natale Mazzone ha provveduto a premiare gli arbitri.
La partita
Lombardia in vantaggio al 7’ con la bella azione in solitaria di Pifferi: dopo aver saltato con un tunnel Copes, la numero 9 dribbla anche Sanguandee in uscita depositando il pallone in rete a porta libera. Nel giro di tre minuti la ribalta il Lazio: all’8 Moretti batte velocemente una rimessa pescando in area Carattoli che insacca con mestiere, poi all’11 Marroni colpisce con un delizioso colpo sotto. Da una punizione dal limite scaturisce il pareggio della Lombardia, con Copes brava a intervenire in mischia.
Nella ripresa il Lazio sfrutta una punizione al 5’ per ritornare in vantaggio: Moretti tocca per Carattoli che calcia di prima intenzione. Al 13’ Moretti salva sulla linea un gol praticamente già fatto di Alunni Bravi. Per la legge gol sbagliato gol subito, al 17’ Carattoli sigla la sua tripletta personale con un gran sinistro dalla distanza. Al 19’ Copes ha la possibilità di tenere in vita le speranze della Lombardia, ma spara alto da distanza ravvicinata.
LAZIO-LOMBARDIA 4-2 (2-2)
Lazio: Scarcella, Moretti, Di Marco, Marroni, Carattoli, Bigas Vila, Appetiti, Sangiorgi, Capone, Di Clavio, Zazza, Guzzino. All Calabria
Lombardia: Bendotti, Acquistapace,Alunni Bravi, Bertolini, Confalonieri, Copes, Giardina, Lanfranconi, Pifferi, Testa, Tresca, Sanguandee. All: Franco
Marcatrici: 7’pt Pifferi (Lom), 8’pt Carattoli (Laz), 11’pt Marroni (Laz), 13’pt Copes (Lom), 5’ e 17’ st Carattoli (Laz)
Arbitro: Giliberti di Forlì
Arbitro 2: Cancello di Imola
Crono: Maiorana di Faenza
Arbitro 3: Concettini di Ferrara
Note: ammonite: Tresca (Lom)