“Il Calcio a Portata di Mano” tra emozioni digitali, Subbuteo, balilla e grandi storie di sport
Sabato 12 luglio 2025, dalle ore 19.00 alle 2.00, Livorno torna a celebrare lo sport con la terza edizione della Notte Bianca, un evento attesissimo che trasformerà la Cittadella dello Sport, tra via dei Pensieri e via Allende, in un palcoscenico a cielo aperto con centinaia di attività gratuite, show e incontri speciali.
Tra i protagonisti di quest'anno anche la FIGC Lega Nazionale Dilettanti, con un'area dedicata al progetto nazionale “Il Calcio a Portata di Mano”, pensata per avvicinare giovani, famiglie, appassionati e associazioni al mondo del calcio nella sua forma più inclusiva, accessibile e innovativa.
Il Villaggio LND Calcio Virtuale, ospitato nel parcheggio del Campo Scuola, sarà un polo di aggregazione continuo. Il pubblico potrà provare:
-
8 postazioni eSport con EAFC25 per tornei e partite libere
-
3 tavoli da Subbuteo con esibizioni tra professionisti e sfide aperte
-
4 postazioni di Calcio Balilla per partite amichevoli e mini sfide
-
Uno spazio animato, con telecronache, storytelling e tanta energia live
A raccontare le partite e a far vivere ogni sfida con entusiasmo ci penseranno i due volti noti del canale Twitch ufficiale LND eSport: Davide Abbate e Andrea Lagna, che commenteranno dal vivo il torneo principale della serata:
“Batti il Re” – sfida a eliminazione diretta su EAFC25 con pre-iscrizioni aperte dalle 19:30 e finalissima alle 00:00.
Per chi non gareggia, resterà attiva l’area free-to-play fino all’1:00 di notte.
A dare ancora più forza all’iniziativa, sarà presente Federico Buffa con uno spettacolo esclusivo (ore 22:00, Main Stage) dedicato allo sport livornese, tra calcio, basket e memoria collettiva. Un momento culturale in perfetta sintonia con lo spirito di “Il Calcio a Portata di Mano”, che fa dell’incontro e della narrazione sportiva strumenti di coesione sociale.
“La Notte Bianca dello Sport – ha dichiarato Santino Lo Presti, Coordinatore del Dipartimento eSport della LND – è un’occasione unica per incontrare famiglie, territori e associazioni. Vogliamo rendere il gioco sempre più accessibile e capace di generare connessioni autentiche.”
“Dopo Figline Valdarno – ha affermato Paolo Mangini, Presidente del CR Toscana – Livorno rappresenta una vetrina prestigiosa per promuovere il calcio nelle sue forme aggreganti, coinvolgendo tutte le età e ogni tipo di pubblico.”
Nel fitto programma dell’evento ci saranno esibizioni di oltre 40 discipline sportive, tra cui calcio paralimpico, nuoto, rugby, skate, atletica, basket inclusivo, tennis, tuffi, tiro con l’arco, danza, MMA, giochi di strada e sport tradizionali. Spazi dedicati anche allo sport paralimpico, ai simulatori e alla storia dello sport livornese.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA