Nella foto, da sinistra, Francesco Tagliaferri, Paolo Mangini, Leonardo Romagnoli, Federico Ignesti e Santino Lo Presti
Ha preso ufficialmente il via, nell’ambito della 23ª edizione di Vivilosport Mugello, il format “Il Calcio a Portata di Mano”, l’iniziativa promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti che porta il calcio fuori dai campi da gioco tradizionali per farlo vivere, toccare e riscoprire in spazi pubblici e urbani.
La grande festa dello sport, ospitata fino a domenica 21 settembre nel suggestivo scenario del Foro Boario e nelle aree limitrofe di Borgo San Lorenzo, è stata inaugurata questa mattina con una straordinaria partecipazione di pubblico. Fin dalle ore 9:00, il Village della LND si è riempito di colori, voci e movimento, con centinaia di tecnici qualificati, volontari e migliaia di giovani sportivi e studenti delle scuole del Mugello protagonisti di un’autentica festa collettiva.
“Il Calcio a Portata di Mano” ha conquistato sin da subito i partecipanti grazie al suo approccio inclusivo e innovativo: tre discipline aggreganti – il calcio digitale (eSports), il calcio balilla e il calcio tavolo (Subbuteo) – hanno permesso a tutti, grandi e piccoli, di vivere l’esperienza del calcio in maniera alternativa, ma sempre autentica. I tornei su PlayStation con FC25, i campi di calcio balilla animati da sfide emozionanti e i due tappeti verdi del Subbuteo – allestiti anche grazie al Club Old Subbuteo Mugello e ai suoi referenti Lisa Brutti e Simone Baldanzi – hanno attratto un pubblico trasversale, alimentando una passione che ha continuato a vibrare fino a tarda sera.
Un format che dimostra come il calcio possa essere veicolo di socialità, educazione e condivisione anche al di fuori del campo, valorizzando la relazione con le scuole e il coinvolgimento delle comunità locali.
L’inaugurazione ufficiale ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali: il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Presidente del Comitato Regionale Toscana della LND Paolo Mangini, il Consigliere Delegato allo Sport della Città Metropolitana di Firenze Nicola Armentano e il Coordinatore del Dipartimento Calcio Virtuale della LND Santino Lo Presti. A portare i saluti dal palco anche i sindaci Francesco Tagliaferri (Vicchio), Leonardo Romagnoli (Borgo San Lorenzo) e Federico Ignesti (Scarperia e San Pietro), quest’ultimo anche in veste di Assessore allo Sport dell’Unione dei Comuni del Mugello.
Da sinistra, Santino Lo Presti, Eugenio Giani, Nicola Armentano e Paolo Mangini
Con oltre 300 eventi in programma tra esibizioni sportive, spettacoli, attività per famiglie e iniziative culturali, Vivilosport si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, capace di trasformare Borgo San Lorenzo in una vera e propria palestra a cielo aperto e di celebrare il valore dello sport come motore di coesione sociale e crescita personale.
#GeneriamoConnessioni #VivilosportMugello #LNDeSport #IlCalcioAportataDiMano #CampoVirtualeEmozioniReali
Tutti gli eventi live => area multimedia del sito ufficiale
Segui i nostri canali
esport.lnd.it/it/esport
twitch.tv/legadilettantiesport
instagram.com/legadilettanti_esport/
x.com/LNDEsport1
t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk
tiktok.com/@lndesportofficial
whatsapp.com/channel/0029Vb6uUGd4Y9lmSLt9cl2j