"Vinciamo Insieme": l’ultima frontiera dell’inclusione sociale

"Vinciamo Insieme": l’ultima frontiera dell’inclusione sociale

Il calcio virtuale e il progetto “Vinciamo Insieme”, illustrati anche a Lanciano Fiere, nell'ambito dell'evento "Quarto Tempo: l'innovazione del calcio dilettantistico". Nel ricco programma dei panel che hanno animato lo spazio LND Agorà, anche quello dal titolo "LND eSport: l’ultima frontiera dell’inclusione". Durante questa sessione, che si è tenuta domenica scorsa 19 maggio, addetti ai lavori e rappresentanti di organizzazioni partner della LND hanno discusso il potenziale del calcio virtuale come strumento di inclusione sociale. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo", sosteneva Nelson Mandela, e gli e-Sports, aggiungiamo, non fanno eccezione.

Il panel, moderato da Davide Abbate, ha visto la partecipazione di importanti figure del mondo eSport della Lega Nazionale Dilettanti a partire da Santino Lo Presti, presidente della Commissione LND eSport, Cristiano Muti, segretario della stessa e Panfilo Doria, referente eSport del Comitato Regionale della FIGC-LND Abruzzo. Insieme a loro anche la dottoressa Tania Fontanella, responsabile équipe multidisciplinare della Comunità Incontro ONLUS e Francesco Massa, presidente ABEO (Associazione ligure del bambino omeopatico ed oncologico). A seguire i lavori il presidente della LND Giancarlo Abete (nella foto durante il suo intervento), il presidente del CR Abruzzo Concezio Memmo ed il vice presidente della FIGC Daniele Ortolano. Il presidente degli Insuperabili ONLUS Davide Leonardi, impegnato a Torino con le finali nazionali dell'Associazione, ha inviato un videomessaggio ribadendo la piena collaborazione nelle iniziative di inclusione sociale della LND. 

Uno dei temi trattati è stato quello del robusto impianto agonistico del calcio virtuale della LND, che include i campionati della eSerieD, dell’eFemminile ed i regionali eSerieE. Campionati che dal loro esordio, nel corso del lockdown del 2020, hanno fatto registrare una crescita continua nel numero delle adesioni. A questi si aggiungono i tornei come LND eCup, Italy Women's eCup e Continental eCup, per un coinvolgimento complessivo di oltre 3000 partecipanti. E’ stato quindi evidenziato il lavoro alla base di una attività che si è potuta avvalere, e si avvale, della profonda esperienza del presidente Santino Lo Presti che, tra i vari ruoli ricoperti in ambito LND, è stato anche presidente del Comitato Regionale Sicilia e coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della LND.  

Su questa solida base è nato anche il progetto "Vinciamo Insieme", che mira a promuovere inclusione e partecipazione attraverso il calcio virtuale. L’iniziativa, promossa dalla Commissione LND eSport in collaborazione con l’Area di Responsabilità Sociale della LND, consiste nel fornire dei corner per la pratica della disciplina in strutture come Comunità di recupero, Case famiglia, Ospedali, abbattendo qualsiasi barriera fisica e sociale. Il calcio virtuale permette di vivere le emozioni intense legate a ogni aspetto del gioco: la gioia di un gol, l'esaltazione di una vittoria, e la delusione di una sconfitta. Con il progetto "Vinciamo Insieme", la Lega Nazionale Dilettanti si propone di essere al fianco di chi, in questo momento della sua vita, non può calcare un campo da calcio vero. Attraverso l'amore per il calcio, si vuole trasmettere un messaggio potente: "Vinciamo Insieme", ossia, affrontiamo e superiamo insieme le difficoltà, anche giocando. L’iniziativa si rivolge a persone che stanno combattendo battaglie contro dipendenze, malattie o situazioni particolarmente difficili. Il progetto utilizza il calcio virtuale non solo come un mezzo di svago, ma come un vero e proprio strumento di inclusione sociale e supporto emotivo. Le squadre formate nelle varie strutture ONLUS non giocano tra loro, ma partecipano a campionati ufficiali insieme alle squadre tradizionali, promuovendo una totale integrazione. Un altro aspetto fondamentale è l'orgoglio che deriva dal far parte di una squadra che rappresenta la struttura di supporto in cui ci si trova. Questo trasforma il luogo di cura o riabilitazione in una "casa" che si sta occupando del bene dei suoi ospiti. Non si tratta più solo di un posto in cui si è costretti a stare, ma di una comunità che supporta e accompagna verso la vittoria, sia nel gioco che nella vita.

A ribadire la bontà dei principi fondanti, la Dott.ssa Tania Fontanella che ha anche portato la testimonianza di due ragazzi della Comunità Incontro ONLUS coinvolti come giocatori nel progetto. A seguire, Francesco Massa, ha parlato con entusiasmo dell'accoglienza del progetto presso l'ospedale Giannina Gaslini di Genova. L’allestimento del corner a favore dell’Ospedale G. Gaslini sarà effettuato grazie ad ABEO per gli spazi fisici e grazie a De Wave Group di Genova, partner dell’iniziativa.  Inoltre, è stato annunciato anche l’imminente ingresso, nel progetto “Vinciamo Insieme” della LND, dell'ospedale Regina Margherita Le Molinette di Torino.

"Il calcio virtuale rappresenta una straordinaria opportunità per abbattere barriere e creare un ambiente inclusivo per tutti, indipendentemente dalle loro circostanze. Attraverso iniziative come 'Vinciamo Insieme' – ha ribadito il presidente Santino Lo Presti nel finale - vogliamo dimostrare che il calcio può essere un potente strumento di cambiamento sociale, capace di portare speranza e supporto a chi ne ha più bisogno. La partecipazione entusiasta e le testimonianze toccanti dei nostri ospiti hanno sottolineato l'importanza di continuare su questa strada, promuovendo valori come inclusione, rispetto e collaborazione attraverso il calcio virtuale."

Il presidente della LND, Giancarlo Abete, ha chiuso i lavori sottolineando l'importanza delle iniziative sociali della LND e l'efficacia, anche del calcio virtuale nel promuovere valori come inclusione, rispetto e collaborazione: "Vinciamo Insieme - ha sottolineato il presidente Abete - vuole rappresentare una concreta opportunità di coinvolgere categorie svantaggiate, veicolare i nostri valori e quelli delle nostre Società. Uno strumento, complementare al calcio giocato, che permette alla LND di raggiungere anche coloro che non possono calcare un campo da gioco reale.”

#VinciamoInsieme #LNDeSport #LNDcalciovirtuale

Segui i nostri canali

esport.lnd.it/it/esport
twitch.tv/legadilettantiesport
instagram.com/legadilettanti_esport/
twitter.com/LNDEsport1
t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk
tiktok.com/@lndesportofficial

De Wave Group – Family Day: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/multimedia-de-wave-group

TDR eSport 2024 Calabria eFutsal: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/tdr-calabria-2024

TDR eSport 2024 Liguria: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/tdr-liguria-2024


Rome Video Game Lab 2024: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/roma-video-game-lab